• Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    la Mobiliare | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    Migros | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    BKW | © SwissSkills
  • Host Partner

    Bernexpo | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Canton Berna | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Stadt Bern | © SwissSkills
  • Technology Partner

    Yousty | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Swisscom | © SwissSkills
  • Gold Partner

    SBB CFF FFS | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Post Banner | © SwissSkills
25. agosto 2025

SwissSkills 2025: 46 italofoni al via

Il dado è tratto! È ormai chiaro chi sarà al centro dell'attenzione agli SwissSkills 2025. Circa 1100 giovani talenti professionali provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera sono stati definitivamente selezionati – di cui 46 dalla Svizzera italiana. Dal 17 al 21 settembre, l’area BERNEXPO a Berna si trasformerà nel più grande palcoscenico della formazione professionale. In oltre 90 avvincenti campionati e più di 60 dimostrazioni, oltre 150 professioni saranno "visibili, tangibili e vivibili". Tifosi, famiglie e aziende formatrici possono già festeggiare i loro preferiti online sul "Social Wall" con la nuova campagna fan. Durante i cinque giorni dell'evento si prevedono circa 120’000 visitatori, tra cui oltre 65’000 allievi nell’associazione di classe.

SwissSkills 2025: 46 italofoni al via

Forte presenza dalla Svizzera italiana

Circa 1100 giovani talenti sono stati selezionati da tutte le regioni linguistiche della Svizzera. La Svizzera di lingua italiana sarà presente agli SwissSkills 2025 di Berna con 46 partecipanti in 28 professioni. Tutti e tutte hanno superato con successo le selezioni organizzate dalle rispettive associazioni professionali e figurano tra i migliori e le migliori nel proprio ambito. Per alcuni e alcune, i campionati rappresentano anche l’occasione di qualificarsi per le competizioni internazionali come i WorldSkills o gli EuroSkills.

5 settembre a Bellinzona: presentazione del Team Ticino

Il Kick-Off Team Ticinotorna il 5 settembre 2025 con la sua terza edizione, un appuntamento ormai consolidato per celebrare i e le giovani professioniste della Svizzera italiana che si preparano a partecipare agli SwissSkills 2025 a Berna. L’evento, in programma il 5 settembre all’Espocentro di Bellinzona a partire dalle 17:00, rappresenta l’occasione ufficiale per presentare i e le giovani partecipanti. Sarà un momento chiave per coinvolgere famiglie, aziende formatrici, rappresentanti del mondo politico e delle associazioni professionali attive sul territorio.

Ad oggi sono più di 46 i e le giovani provenienti dal Ticino e dai Grigioni italiano che prenderanno parte agli SwissSkills 2025. Un numero che testimonia la vitalità della formazione professionale nella Svizzera italiana e l’impegno di aziende e scuole nel promuovere i talenti locali. Il Kick-Off vuole essere un momento di riconoscimento pubblico, motivazione e coesione prima dell’avventura bernese.

I media sono calorosamente invitati.

Più di un campionato: si parla di oltre 150 professioni

Il formato dell’esperienza rende gli SwissSkills 2025 unici: i visitatori possono non solo assistere a campionati di altissimo livello, ma anche provare personalmente le professioni. Ognuna delle oltre 150 professioni ha la propria "Try a skill Zone", dove è possibile sperimentare di persona le tipiche attività lavorative, il che rende concreta e tangibile la diversità del mondo professionale, soprattutto per i giovani che si accingono a scegliere la propria professione.

RSI Partner mediatico

La Radiotelevisione della Svizzera italiana (RSI) è partner mediatico ufficiale degli SwissSkills 2025. Da Berna saranno proposti due appuntamenti in diretta:

  • Rete Uno seguirà l’evento da giovedì 17 a sabato 19 settembre con un’ora di trasmissione live, ogni giorno dalle 15.00 alle 16.00.
  • Inoltre, il programma “Siamo Fuori” dedicherà una puntata speciale agli SwissSkills venerdì 19 settembre, con numerosi ospiti provenienti dal mondo della formazione professionale.

 

NOVITÀ: festeggiare i giovani professionisti con una campagna per i tifosi

Con una nuova campagna per i tifosi, SwissSkills invita famiglie, tifosi e aziende formatrici a festeggiare i propri talenti professionali. Sul «Social Wall» www.fan.swiss-skills2025.ch vengono raccolti post da tutta la Svizzera.Che si tratti di un selfie, di una foto di squadra o di un breve messaggio di testo, chiunque condivida il proprio supporto sui social media rende visibile i propri preferiti. I contributi più creativi saranno proiettati su maxischermi in tutta la Svizzera a partire dal 2 settembre.

Una festa per scuole, famiglie e tutti gli interessati

Si attendono circa 120’000 visitatori, tra cui oltre 2’100 classi scolastiche con più di 65’000 allievi. Ai “Family Days” nel fine settimana altri 10’000 giovani e le loro famiglie si recheranno a Berna. Nei cinque giorni dell'evento, su un'area grande quanto 15 campi da calcio, verrà creato un paesaggio dell’esperienza che darà vita alla formazione professionale con emozione, diversità e dinamismo. Chi desidera vivere dal vivo questa vetrina unica del mondo professionale svizzero può acquistare i biglietti su www.swiss-skills2025.ch/it/tickets.

Anche il Canton Ticino e il Grigioni italiano saranno protagonisti: 1’500 allieve e allievi, accompagnati dai loro insegnanti, prenderanno parte a questa grande celebrazione della formazione professionale. In occasione della Giornata della Svizzera italiana, venerdì 19 settembre, avranno l’opportunità di scoprire da vicino gli SwissSkills 2025.

Condividi post
  • Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    la Mobiliare | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    Migros | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    BKW | © SwissSkills
  • Host Partner

    Bernexpo | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Canton Berna | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Stadt Bern | © SwissSkills
  • Technology Partner

    Yousty | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Swisscom | © SwissSkills
  • Gold Partner

    SBB CFF FFS | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Post Banner | © SwissSkills