La Svizzera italiana protagonista agli SwissSkills 2025
Oggi, venerdì 19 settembre, in occasione della Giornata della Svizzera italiana a Berna, una folta delegazione ticinese non ha voluto perdere l’appuntamento con gli SwissSkills 2025.
In rappresentanza di diverse istituzioni, la delegazione ticinese ha visitato la manifestazione, animata anche oggi da un pubblico vivace.

Gli allievi e le allieve sono venuti per scoprire la ricchezza delle professioni e provarle di persona nelle zone «Try a Skill». La visita delle classi prosegue tra gli stand delle competizioni, dove le esperte e gli esperti osservano con attenzione e valutano il lavoro delle e dei partecipanti. In questa edizione degli SwissSkills sono impegnati 34 esperti e esperte italofoni, che collaborano a stretto contatto con le associazioni professionali svizzere. Il loro compito è fondamentale: garantire che le prove si svolgano correttamente, accompagnare i giovani talenti e contribuire con la loro esperienza alla qualità e al successo dell’evento.
Tra i protagonisti degli SwissSkills 2025 ci sono ovviamente i partecipanti del Team della Svizzera italiana. I 45 candidati che sono a Berna si contendono il podio in ben 27 professioni. Le loro giornate scorrono intense e cariche di emozioni, tra prove impegnative e sfide sempre diverse.
La sera, però, arriva il momento di rallentare: tutti si ritrovano attorno ai tavoli della mensa nella Curling Halle. È l’occasione per scambiarsi impressioni sulla giornata, raccontare le difficoltà affrontate, gioire per un turno superato o semplicemente condividere l’entusiasmo di vivere questa grande esperienza insieme a colleghe e colleghi romandi e svizzero-tedeschi.
«Sono forti, ma noi ci difendiamo», scherzano i costruttori di binari Luca e Maikol, che arrivano sempre tardi a cena, stanchi ma sorridenti. Accanto a loro siedono le creatrici di abbigliamento: quattro giovanissime della Scuola d’Arti e Mestieri della Sartoria (SAMS) di Viganello. Una di loro mostra un grosso cerotto sul dito: «…sì, mi sono tagliata, ma il concorso continua!».
In occasione della Giornata della Svizzera italiana, alcuni partecipanti saranno ospiti della trasmissione SIAMO FUORI, il programma itinerante della RSI. Con i volti e le voci ancora segnati dal lavoro in gara, racconteranno al pubblico a casa il calore e l’entusiasmo che si respirano agli SwissSkills 2025. Altri invece condivideranno della voglia di conquistare una medaglia o, semplicemente, l’orgoglio di far parte del Team della Svizzera italiana.