• Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    La Mobiliare | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    Migros | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    BKW | © SwissSkills
  • Host Partner

    Bernexpo | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Canton Berna | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Stadt Bern | © SwissSkills
  • Technology Partner

    Yousty | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Swisscom | © SwissSkills
  • Gold Partner

    SBB CFF FFS | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Post Banner | © SwissSkills
20. settembre 2025

SwissSkills Family Days - Scoprire, sperimentare, emozionarsi

Oggi e domani gli SwissSkills 2025 aprono le porte alle famiglie e giovani in fase di orientamento. È l’occasione ideale per vivere da vicino un’esperienza unica e scoprire la ricchezza delle professioni svizzere.

SwissSkills Family Days - Scoprire, sperimentare, emozionarsi

Qui le professioni non si osservano soltanto: si vivono con tutti i sensi. Ogni mestiere prende vita davanti agli occhi, nelle mani e, a volte, persino nel cuore. Hanno odori unici, materiali da toccare e strumenti da maneggiare. Ci sono materie calde e fredde, minuscole e immense. Si passa da macchinari ultratecnologici che guardano al futuro a utensili tradizionali dal fascino antico, che raccontano storie di mestieri secolari, come quelli dei costruttori e delle costruttrici di canne d’organo.

Quello agli SwissSkills 2025 é un viaggio sensoriale: il profumo dei fiori e dell’umidità del terriccio, o del pane appena sfornato, ma anche l’odore dell’olio motore e del metallo che fonde. E cosa sono quelle scintille che brillano dietro le protezioni dei metalcostruttori e delle metalcostruttrici? La curiosità guida famiglie, visitatori e visitatrici, e la parola d’ordine è provare.

Le emozioni non mancano e alcune si vivono direttamente nelle aree «Try a Skill»: un assaggio di adrenalina alla guida di un camion grande come un gigante. Quanta concentrazione serve per manovrarlo? La stessa che ritroviamo nelle mani esperte di chi sterilizza gli strumenti in una sala operatoria, come le tecnologhe e i tecnologi per dispositivi medici, o in molte altre attività che richiedono precisione assoluta. La varietà dei mestieri è immensa: mondi apparentemente lontanissimi tra loro, accomunati però dalla stessa eccellenza. 

Raccontarli non basta: queste professioni vanno toccate con mano. Agli SwissSkills 2025 ce ne sono più di 150, tutte pronte a farsi scoprire. È l’esplorazione di un intero universo, non solo di un lavoro per il futuro, ma di una passione capace di nascere anche nei più piccoli. 

Questo fine settimana è dunque dedicato alle famiglie. Molti allievi e allieve che nei giorni scorsi hanno visitato i campionati hanno ricevuto biglietti omaggio per tornare insieme ai genitori: un’occasione preziosa per condividere scoperte ed emozioni.  
 
Sugli stand, oltre al personale disponibilissimo dei e delle rappresentanti delle associazioni professionali, domenica saranno presenti anche i premiati e le premiate: un’occasione speciale per incontrarli di persona e condividere con loro l’entusiasmo del successo. 

Condividi post
  • Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    La Mobiliare | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    Migros | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    BKW | © SwissSkills
  • Host Partner

    Bernexpo | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Canton Berna | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Stadt Bern | © SwissSkills
  • Technology Partner

    Yousty | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Swisscom | © SwissSkills
  • Gold Partner

    SBB CFF FFS | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Post Banner | © SwissSkills