• Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    La Mobiliare | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    Migros | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    BKW | © SwissSkills
  • Host Partner

    Bernexpo | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Canton Berna | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Stadt Bern | © SwissSkills
  • Technology Partner

    Yousty | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Swisscom | © SwissSkills
  • Gold Partner

    SBB CFF FFS | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Post Banner | © SwissSkills
  • Partecipare



 

Partecipa – Vivi la tua passione e mostra le tue capacità!

I nomi dei partecipanti e delle partecipanti agli SwissSkills 2025 sono definiti – al momento non sono possibili nuove iscrizioni ai Campionati svizzeri delle professioni.
Vuoi esserci nel 2027? Informati per tempo sulla partecipazione agli SwissSkills 2027. A seconda dell’associazione professionale i criteri di selezione possono variare.

Le domande più importanti sulla partecipazione trovano risposta qui sotto in questa pagina.

Nell’elenco seguente scopri tutte le professioni con attestato federale di capacità AFC in cui si svolgono i Campionati delle professioni degli SwissSkills 2025.

Q&A

Domande & risposte

  • Queste sono decisioni prese dalle relative associazioni professionali. Potete trovare le prime informazioni, ulteriori link e contatti per ogni professione che organizza regolarmente i campionati professionali svizzeri qui panoramica professionale.

  • Se e quanto spesso si tengono i campionati SwissSkills in una professione è una decisione presa dall'associazione professionale responsabile per ogni categoria.

  • Per i dettagli sul processo di selezione, contatta la tua associazione professionale.

  • SwissSkills: ogni associazione professionale stabilisce i propri criteri di età per gli SwissSkills. Tuttavia, le associazioni professionali che partecipano a WorldSkills o EuroSkills generalmente ammettono partecipanti agli SwissSkills solo se soddisfano i criteri di età per le successive qualificazioni WorldSkills o EuroSkills, che avverranno dopo aver partecipato con successo a SwissSkills. Potete trovare i dettagli sui criteri per la vostra professione nella nostra panoramica delle professioni.

    EuroSkills: l’età massima è di 25 anni.

    WorldSkills: l’età massima è solitamente di 22 anni (in alcune professioni c’è un'eccezione fino a 25 anni).

  • A WorldSkills e EuroSkills solitamente ci sono professioni che sono praticate in molti paesi diversi. L’idea è quella di rendere possibile il confronto tra diverse nazioni. In Svizzera c'è una grande varietà di formazione professionale, che non si ritrova in altri paesi. Per questo motivo non ci sono campionati europei o mondiali in tutte le professioni presenti agli SwissSkills.

Contatto
Melitta Kronig-Hischier
  • Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    La Mobiliare | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    Migros | © SwissSkills
  • Presenting Partner

    BKW | © SwissSkills
  • Host Partner

    Bernexpo | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Canton Berna | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Stadt Bern | © SwissSkills
  • Technology Partner

    Yousty | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Swisscom | © SwissSkills
  • Gold Partner

    SBB CFF FFS | © SwissSkills
  • Gold Partner

    Post Banner | © SwissSkills