Oltre 150 professioni da scoprire dal vivo con la vostra classe
Dal 17 al 21 settembre 2025 si terrà Berna la quarta edizione dei campionati professionali svizzeri centralizzati. Si tratta di oltre 150 professioni da scoprire dal vivo, un'occasione ideale per le classi in fase di orientamento professionale.
Preparazione e follow-up
Materiale didattico
Per la vostra visita, mettiamo a disposizione del materiale didattico. Questo materiale è pensato per il livello secondario I e per le misure di transizione, e offre una base pedagogica solida e flessibile per preparare e approfondire la visita agli SwissSkills 2025.
Guida interattiva per le classi scolastiche
La Guida interattiva è utile alla vostra classe per...
- prepararsi alla visita.
- orientarsi e avere compiti concreti sul posto.
- discutere a lezione al rientro da Berna.
Tutte le classi del livello primario, del secondario I e delle formazioni transitorie iscritte alla visita degli SwissSkills 2025 riceveranno gratuitamente, a partire da agosto 2025, la Guida interattiva. Questa brochure in formato A5 sarà spedita per posta direttamente alla segreteria delle sedi scolastiche – una copia per ogni allieva, allievo e per ogni insegnante.
Visualizza la Guida interattiva delle professioni
Suggerimenti per gli e le insegnanti
Queste istruzioni vi aiuteranno a preparare la vostra classe in modo mirato alla visita. In questo modo, i giovani e le giovani avranno dei compiti chiari quando si troveranno all’evento e dopo la visita potranno riflettere su quanto vissuto.
Visualizza i suggerimenti per gli insegnanti
Riconoscere i punti di forza? Che forza!
Prima che la vostra classe lavori con la Guida interattiva, i vostri allievi e le vostre allieve dovrebbero essere in grado di elencare almeno tre punti di forza personali.
A tal scopo, utilizzate il nostro programma gratuito per le scuole SwissSkills mission future School. In pochi minuti, i giovani e le giovani possono allestire un profilo individuale dei loro punti di forza e dei loro ruoli professionali. Il programma favorisce inoltre l’incontro con giovani professionisti e professioniste che condividono caratteristiche simili e possono fungere da modello.
Scambiare
Teacher’s Corner
Visitate il Teacher's Corner agli SwissSkills 2025 gratuitamente e senza iscrizione. Scambiate idee, prendete un caffè, partecipate a coinvolgenti visite guidate e lasciatevi consigliare personalmente dai nostri espositori.
Il Teacher's Corner è aperto da mercoledì 17 settembre a venerdì 19 settembre (chiuso il fine settimana). Per accedervi non è necessario un biglietto aggiuntivo o un’iscrizione anticipata.
Espositori al Teacher’s Corner
- 🎁 Il nostro regalo per voi:
Nel Teacher’s Corner riceverete gratuitamente uno dei nostri popolari set dei punti di forza e dei ruoli professionali, fino a esaurimento scorte.
Visite guidate
L’apprendistato apre opportunità
Da mercoledì 17 a venerdì 19 settembre, saranno offerte visite guidate gratuite della durata di un’ora.
Il servizio di SUP Svizzera è riservato a insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti e professioniste del settore, fin da subito tramite questo sito web. Le visite – pensate esclusivamente per adulti, senza la presenza di allievi e allieve – mettono al centro le prospettive personali degli ambasciatori e delle ambasciatrici delle SUP sull’importanza della formazione professionale, offrendo spunti concreti e utili per sostenere le nuove generazioni nel loro percorso.
Vivere
Biglietti per le classi scolastiche esauriti
Tutti i biglietti riservati alle classi scolastiche sono già stati assegnati.
Iscriviti alla nostra newsletter scolastica per ricevere per tempo tutte le informazioni sugli SwissSkills 2027.
Consigliamo
Visita con la seconda media
Una visita agli SwissSkills in 2a media rappresenta un’introduzione ideale al modulo «orientamento professionale». A partire dalla 3a media, la visita agli SwissSkills 2025 è un complemento ideale alle fiere professionali regionali. Mentre gli SwissSkills si concentrano sulla varietà e sulla scoperta delle professioni, le fiere professionali regionali e Millestrade 2025, salone diffuso dei mestieri, offrono ulteriori informazioni più approfondite, in particolare per quanto riguarda le opportunità di formazione e i posti di tirocinio nella regione.
Visitare
Con la famiglia
Agli SwissSkills 2025 c’è molto da vedere, scoprire e vivere. Invitiamo quindi genitori, tutori e tutrici a tornare all’evento insieme ai e alle giovani, per condividere quanto vissuto durante la visita scolastica e approfondire l’esperienza. E se invece i e le giovani non hanno visitato l’evento con la scuola? Nessun problema: è l’occasione perfetta per vivere qualcosa di nuovo in famiglia. Ulteriori informazioni e il codice promozionale per l'ingresso gratuito sono disponibili qui di seguito.
FAQ
Domande e risposte
- Cosa sono gli SwissSkills 2025?
- Fino a quando posso iscrivermi?
- Ho più studenti rispetto al momento dell’iscrizione. Dove posso comunicare le modifiche alla mia iscrizione?
- Posso annullare la mia prenotazione per gli SwissSkills 2025?
- Posso modificare gli orari del mio viaggio con i trasporti pubblici?
- Avete domande sul materiale didattico?
- Dove posso trovare ulteriori informazioni su SwissSkills mission future School?
- Le mie allieve e i miei allievi hanno bisogno di uno smartphone?
- Chi mi può aiutare a organizzare un pernottamento a Berna?
- Quali tipi di bagaglio sono ammessi nell’area dell’evento?
- Cosa devo fare se devo portare con me un bagaglio più grande?
- Come può organizzarsi la mia classe per il pranzo agli SwissSkills 2025?
- Possiamo mangiare insieme come gruppo?
- Come posso trovare i mestieri di apprendistato che cerco nell’area?
- In quali lingue sono disponibili le informazioni sulle professioni di apprendistato?
- Quali sono gli orari di apertura?
- Per quanto tempo posso restare con la mia classe all’interno dell’area dell’evento?
- La mia classe può restare sull’area solo 3 ore e mezza a causa del viaggio con i mezzi pubblici. Non basta per vedere tutto!
- Dove posso parcheggiare se organizziamo il viaggio privatamente in auto?
- Dove posso trovare parcheggi per biciclette?
- Viaggio con la mia classe scolastica in un autobus privato. Dove si trova il Bus Info Point?
- Dove si trova l’ufficio oggetti smarriti?
- Ci sono punti di ritrovo per le classi?
- C’è un posto di pronto soccorso?
Gli SwissSkills 2025 sono i quarti Campionati svizzeri centralizzati delle professioni e si terranno dal 17 al 21 settembre 2025 a Berna. Apprendiste e apprendisti si sfideranno in più di 90 professioni da mercoledì 17 a sabato 20 settembre. In molte altre professioni, i visitatori e le visitatrici potranno assistere a dimostrazioni pratiche coinvolgenti, in programma fino a domenica 21 settembre.
Le visitatrici e i visitatori avranno la possibilità di provare in prima persona attività tipiche di diverse professioni – un’occasione speciale per ragazze e ragazzi in fase di orientamento professionale.
Purtroppo, non è più possibile iscrivere la vostra classe scolastica per una visita agli SwissSkills 2025. Iscrivetevi alla nostra newsletter per le scuole per ricevere con anticipo tutte le informazioni sugli SwissSkills 2027.
Potete comunque incoraggiare le vostre allieve e i vostri allievi a visitare gli SwissSkills 2025 insieme ai loro genitori o tutori, durante il fine settimana. Con il codice promozionale LPGUC7J, i giovani possono ottenere fino a quattro biglietti gratuiti per una visita in famiglia. Trovate maggiori informazioni nel volantino allegato.
Le modifiche ai dati di contatto e al numero di persone possono essere comunicate tramite il modulo di modifica SwissSkills 2025 Modulo di modifica SwissSkills 2025
Sì. Contattateci all’indirizzo [email protected] indicando il vostro numero di prenotazione.
No. Per motivi organizzativi non sono possibili modifiche.
Siamo volentieri a vostra disposizione [email protected]
Informatevi sul nostro sito web o scriveteci a
[email protected]Uno smartphone può arricchire notevolmente l’esperienza di visita: nell’area dell’evento si trovano, ad esempio, codici QR che rimandano a informazioni supplementari. Tuttavia, tutte le attività sono fruibili anche in modalità analogica e l’uso dello smartphone non è indispensabile.
Bern Welcome: [email protected] o +41 31 328 12 60.
Nell’area dell’evento sono ammessi esclusivamente zaini e borse di dimensioni massime 45 cm x 45 cm x 30 cm (L x A x P).
Contattateci in anticipo all’indirizzo [email protected]
La vostra classe può consumare il pranzo portato da casa nelle aree ristoro appositamente indicate oppure approfittare dei numerosi stand gastronomici e ristoranti presenti nell’area dell’evento.
Nelle aree ristoro coperte del sito sono disponibili numerosi posti a sedere, ideali anche per organizzare un pasto di gruppo con l’intera classe.
Utilizzate la mappa delle superfici.
Le allieve e gli allievi la riceveranno in agosto per posta, all’interno della Guida interattiva.
In tedesco, francese e italiano.Il venerdì, Giornata della Svizzera italiana, la presenza dell’italiano sarà ancora più diffusa.
Da mercoledì a sabato: dalle 09:00 alle 17:00
Domenica: dalle 10:00 alle 17:00Il biglietto d’ingresso dà diritto a restare nell’area per tutta la giornata.
Da mercoledì a sabato: dalle 09:00 alle 17:00
Domenica: dalle 10:00 alle 17:00L’orario dei trasporti pubblici è organizzato in modo da garantire una permanenza minima di 3 ore e mezza.
Agli SwissSkills 2025 c’è davvero moltissimo da scoprire.
Per questo invitiamo calorosamente genitori e tutori a tornare agli SwissSkills insieme ai propri figli, per vivere una seconda visita e approfondire quanto vissuto durante la giornata con la classe scolastica.
Trovate maggiori informazioni nel volantino allegato.A causa delle possibilità di parcheggio limitate e per favorire un evento sostenibile, consigliamo di raggiungere gli SwissSkills con i trasporti pubblici.
Se tuttavia decidete di arrivare in auto, sono disponibili i seguenti parcheggi:
- Expo Parking Kleine Allmend
- Expo Parking (autosilo)
L’area BERNEXPO si trova a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Wankdorf (A1, A6 e A12).
Seguite la segnaletica «BERNEXPO» o «P expo» e prestate attenzione alle indicazioni per i parcheggi e l’autosilo.
I parcheggi per biciclette e moto si trovano in Papiermühlestrasse, davanti alla nuova Festhalle all’interno dell’area BERNEXPO.
Sono inoltre disponibili rastrelliere mobili per biciclette davanti al CBA (padiglione 7), presso l’ingresso A in Mingerstrasse.
I posteggi per cicli e motocicli sono indicati nella mappa delle superfici.Si trova in Mingerstrasse, a circa 10 minuti a piedi dall’ingresso.
Al Bus Info Point vi verrà assegnato un parcheggio per il pullman.
Vi consigliamo di definire un punto di ritrovo, in modo da tornare insieme alla vostra classe al parcheggio assegnato dopo la visita.Consigliamo di utilizzare i punti di ritrovo indicati sulla piantina dell’area.
Nell’atrio d’ingresso del padiglione 1, all’interno dell’area BERNEXPO.
Sì. Questi punti sono indicati sulla mappa delle superfici e segnalati anche in loco.
Sì. Il posto di pronto soccorso è indicato nella piantina dell’area.
- Cosa sono gli SwissSkills 2025?
Gli SwissSkills 2025 sono i quarti Campionati svizzeri centralizzati delle professioni e si terranno dal 17 al 21 settembre 2025 a Berna. Apprendiste e apprendisti si sfideranno in più di 90 professioni da mercoledì 17 a sabato 20 settembre. In molte altre professioni, i visitatori e le visitatrici potranno assistere a dimostrazioni pratiche coinvolgenti, in programma fino a domenica 21 settembre.
Le visitatrici e i visitatori avranno la possibilità di provare in prima persona attività tipiche di diverse professioni – un’occasione speciale per ragazze e ragazzi in fase di orientamento professionale.
- Fino a quando posso iscrivermi?
Purtroppo, non è più possibile iscrivere la vostra classe scolastica per una visita agli SwissSkills 2025. Iscrivetevi alla nostra newsletter per le scuole per ricevere con anticipo tutte le informazioni sugli SwissSkills 2027.
Potete comunque incoraggiare le vostre allieve e i vostri allievi a visitare gli SwissSkills 2025 insieme ai loro genitori o tutori, durante il fine settimana. Con il codice promozionale LPGUC7J, i giovani possono ottenere fino a quattro biglietti gratuiti per una visita in famiglia. Trovate maggiori informazioni nel volantino allegato.
- Ho più studenti rispetto al momento dell’iscrizione. Dove posso comunicare le modifiche alla mia iscrizione?
Le modifiche ai dati di contatto e al numero di persone possono essere comunicate tramite il modulo di modifica SwissSkills 2025 Modulo di modifica SwissSkills 2025
- Posso annullare la mia prenotazione per gli SwissSkills 2025?
Sì. Contattateci all’indirizzo [email protected] indicando il vostro numero di prenotazione.
- Posso modificare gli orari del mio viaggio con i trasporti pubblici?
No. Per motivi organizzativi non sono possibili modifiche.
- Avete domande sul materiale didattico?
Siamo volentieri a vostra disposizione [email protected]
- Dove posso trovare ulteriori informazioni su SwissSkills mission future School?
Informatevi sul nostro sito web o scriveteci a
[email protected] - Le mie allieve e i miei allievi hanno bisogno di uno smartphone?
Uno smartphone può arricchire notevolmente l’esperienza di visita: nell’area dell’evento si trovano, ad esempio, codici QR che rimandano a informazioni supplementari. Tuttavia, tutte le attività sono fruibili anche in modalità analogica e l’uso dello smartphone non è indispensabile.
- Chi mi può aiutare a organizzare un pernottamento a Berna?
Bern Welcome: [email protected] o +41 31 328 12 60.
- Quali tipi di bagaglio sono ammessi nell’area dell’evento?
Nell’area dell’evento sono ammessi esclusivamente zaini e borse di dimensioni massime 45 cm x 45 cm x 30 cm (L x A x P).
- Cosa devo fare se devo portare con me un bagaglio più grande?
Contattateci in anticipo all’indirizzo [email protected]
- Come può organizzarsi la mia classe per il pranzo agli SwissSkills 2025?
La vostra classe può consumare il pranzo portato da casa nelle aree ristoro appositamente indicate oppure approfittare dei numerosi stand gastronomici e ristoranti presenti nell’area dell’evento.
- Possiamo mangiare insieme come gruppo?
Nelle aree ristoro coperte del sito sono disponibili numerosi posti a sedere, ideali anche per organizzare un pasto di gruppo con l’intera classe.
- Come posso trovare i mestieri di apprendistato che cerco nell’area?
Utilizzate la mappa delle superfici.
Le allieve e gli allievi la riceveranno in agosto per posta, all’interno della Guida interattiva.
- In quali lingue sono disponibili le informazioni sulle professioni di apprendistato?
In tedesco, francese e italiano.Il venerdì, Giornata della Svizzera italiana, la presenza dell’italiano sarà ancora più diffusa.
- Quali sono gli orari di apertura?
Da mercoledì a sabato: dalle 09:00 alle 17:00
Domenica: dalle 10:00 alle 17:00 - Per quanto tempo posso restare con la mia classe all’interno dell’area dell’evento?
Il biglietto d’ingresso dà diritto a restare nell’area per tutta la giornata.
Da mercoledì a sabato: dalle 09:00 alle 17:00
Domenica: dalle 10:00 alle 17:00L’orario dei trasporti pubblici è organizzato in modo da garantire una permanenza minima di 3 ore e mezza.
- La mia classe può restare sull’area solo 3 ore e mezza a causa del viaggio con i mezzi pubblici. Non basta per vedere tutto!
Agli SwissSkills 2025 c’è davvero moltissimo da scoprire.
Per questo invitiamo calorosamente genitori e tutori a tornare agli SwissSkills insieme ai propri figli, per vivere una seconda visita e approfondire quanto vissuto durante la giornata con la classe scolastica.
Trovate maggiori informazioni nel volantino allegato. - Dove posso parcheggiare se organizziamo il viaggio privatamente in auto?
A causa delle possibilità di parcheggio limitate e per favorire un evento sostenibile, consigliamo di raggiungere gli SwissSkills con i trasporti pubblici.
Se tuttavia decidete di arrivare in auto, sono disponibili i seguenti parcheggi:
- Expo Parking Kleine Allmend
- Expo Parking (autosilo)
L’area BERNEXPO si trova a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Wankdorf (A1, A6 e A12).
Seguite la segnaletica «BERNEXPO» o «P expo» e prestate attenzione alle indicazioni per i parcheggi e l’autosilo.
- Dove posso trovare parcheggi per biciclette?
I parcheggi per biciclette e moto si trovano in Papiermühlestrasse, davanti alla nuova Festhalle all’interno dell’area BERNEXPO.
Sono inoltre disponibili rastrelliere mobili per biciclette davanti al CBA (padiglione 7), presso l’ingresso A in Mingerstrasse.
I posteggi per cicli e motocicli sono indicati nella mappa delle superfici. - Viaggio con la mia classe scolastica in un autobus privato. Dove si trova il Bus Info Point?
Si trova in Mingerstrasse, a circa 10 minuti a piedi dall’ingresso.
Al Bus Info Point vi verrà assegnato un parcheggio per il pullman.
Vi consigliamo di definire un punto di ritrovo, in modo da tornare insieme alla vostra classe al parcheggio assegnato dopo la visita.Consigliamo di utilizzare i punti di ritrovo indicati sulla piantina dell’area.
- Dove si trova l’ufficio oggetti smarriti?
Nell’atrio d’ingresso del padiglione 1, all’interno dell’area BERNEXPO.
- Ci sono punti di ritrovo per le classi?
Sì. Questi punti sono indicati sulla mappa delle superfici e segnalati anche in loco.
- C’è un posto di pronto soccorso?
Sì. Il posto di pronto soccorso è indicato nella piantina dell’area.

Resti aggiornato
Si iscriva alla nostra newsletter per le scuole e riceva informazioni aggiornate sulle nostre offerte.
Scopra le nostre altre offerte.

SwissSkills mission future School
- Adatto a: giovani del livello secondario 1 e delle misure di transizione
Uno strumento per le scuole che consente di creare un profilo dei punti di forza e dei ruoli professionali in pochi minuti con il supporto dell’insegnante.

SwissSkills Champions
I nostri SwissSkills Champions condividono le loro storie personali e di successo in video autentici.

Il sistema di formazione svizzero
Il nostro sistema di formazione è unico, permeabile e di alta qualità. Scoprite come funziona questo sistema nel seguente video.